SACS TECNORIB S.P.A.
Via Don Locatelli, 51
20877 Roncello (MB)
+39 0396885489
Open a new report
See an existing report
Consulta i documenti
Informativa Whistleblowing
SACS TECNORIB S.P.A. – sede Legale e Amm. Via Don Locatelli, 51 - 20877 Roncello (MB) Italia – E-mail: info@sacstecnorib.com Sede operativa: Roncello (MB) Via Don Locatelli, 49/51 - Tel. +39 039 6885489 – Fax +39 039 6956234 Sede operativa: Rescaldina (MI) Via Saronnese, 52 – Tel. +39 02 72080357 – Fax +39 02 89017994 Cap. Soc. € 2.100.000 i.v. – Cod Fisc. / P. IVA 03866780756 – Numero REA MB-2645818 Informativa Whistleblowing artt. 13-14 del Reg.to UE 2016/679 L’informativa è un obbligo generale che va adempiuto prima o al massimo al momento di dare avvio alla raccolta diretta di dati personali. Nel caso di dati personali non raccolti direttamente presso l’interessato, l’informativa va fornita entro un termine ragionevole, oppure al momento della comunicazione (non della registrazione) dei dati (a terzi o all’interessato). Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali delle persone fisiche (GDPR – Reg.(UE)2016/679), la scrivente Società, Titolare del trattamento, informa delle modalità di trattamento dei dati personali di coloro che segnalino violazioni normative, nazionali o dell’Unione Europea, di cui siano venute a conoscenza, nell’ambito del processo implementato dal Titolare per l’acquisizione e la gestione di dette segnalazioni, nel rispetto della normativa applicabile in materia di whistleblowing, con particolare riferimento al D. Lgs. 24/2023 di recepimento della Direttiva UE 1937/2019 (nel seguito anche per brevità “Direttiva”). I dati personali, raccolti in relazione alla gestione delle segnalazioni di presunte irregolarità (cd. Whistleblowing), verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative e degli obblighi di riservatezza ivi previsti, e possono riguardare le seguenti categorie: • dati identificativi del segnalante (a titolo esemplificativo: nome, cognome, indirizzo email, eventuali altri recapiti rilasciati dal segnalante, etc.); • dati personali contenuti nelle segnalazioni inviate (a titolo esemplificativo: dati personali - identificativi e professionali - ed ogni altra informazione personale relativa al soggetto segnalato e/o ad eventuali terzi coinvolti nella segnalazione); • relativi a comportamenti illeciti o fraudolenti • dati personali appartenenti a categorie particolari, forniti dal segnalante al fine di rappresentare le presunte condotte illecite I dati forniti dal segnalante al fine di rappresentare le presunte condotte illecite, delle quali sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto con la scrivente, commesse dai soggetti che a vario titolo interagiscono con la medesima, verranno trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi (art. 6 co. 1 lett. c) del GDPR): a) gestione delle segnalazioni all'interno dell'iniziativa aziendale di whistleblowing; b) eƯettuare le necessarie attività istruttorie volte a verificare la fondatezza del fatto oggetto di segnalazione e l’adozione dei conseguenti provvedimenti indicati nel Regolamento whistleblowing; c) adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto l'ente (in ottemperanza al D.Lgs. 24/2023, che recepisce la Direttiva UE 2019/1937, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione Europea); d) adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto l'ente; e) prevenire e contrastare le condotte illegali all’interno della scrivente Società (art.6 co. 1 lett. f), del GDPR). SACS TECNORIB S.P.A. – sede Legale e Amm. Via Don Locatelli, 51 - 20877 Roncello (MB) Italia – E-mail: info@sacstecnorib.com Sede operativa: Roncello (MB) Via Don Locatelli, 49/51 - Tel. +39 039 6885489 – Fax +39 039 6956234 Sede operativa: Rescaldina (MI) Via Saronnese, 52 – Tel. +39 02 72080357 – Fax +39 02 89017994 Cap. Soc. € 2.100.000 i.v. – Cod Fisc. / P. IVA 03866780756 – Numero REA MB-2645818 Il conferimento dei dati per le finalità di cui sopra è facoltativo potendo essere eƯettuata una segnalazione anche in via anonima. Tuttavia, l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte potrebbe dar luogo all’impossibilità per la scrivente Società di dare séguito alla segnalazione. Per trattamento dei dati si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo di alcune delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR, e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, limitazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. I dati saranno raccolti direttamente presso l’interessato o attraverso il canale di segnalazione interno messo a disposizione dalla scrivente, in forma scritta oppure in forma orale (ad esempio in caso di incontro richiesto dal soggetto segnalante con i soggetti preposti a gestire la segnalazione) e trattati nel rispetto delle richiamate normative. In relazione alle sopraindicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, atti a memorizzare e gestire i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza; i dati personali saranno dunque trattati nel rispetto delle modalità indicate nell’art. 5 Reg.to UE 2016/679, il quale prevede, tra l'altro, che i dati siano trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, esatti, e se necessario aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato con particolare riferimento alla riservatezza e alla identità personale, mediante misure di protezione e sicurezza. La scrivente Società ha predisposto e perfezionerà ulteriormente il sistema di sicurezza di accesso e conservazione dei dati. Non è svolto un processo decisionale automatizzato (ad es. di profilazione). I dati raccolti attraverso la piattaforma whistleblowing sono trattati a mezzo di tecniche crittografiche. Qualora una segnalazione venga eƯettuata da un computer messo a disposizione dalla Società, vi è la possibilità che le pagine web visitate –tra cui quella relativa alla piattaforma di whistleblowing– vengano salvate nella cronologia del browser della Società. Per evitare tale possibilità è possibile utilizzare un dispositivo non aziendale per eƯettuare la segnalazione. Il trattamento avverrà prevalentemente in Italia e UE, ma potrebbe anche svolgersi in paesi extra-UE ed extra-SEE qualora ritenuto funzionale all’eƯiciente assolvimento delle finalità perseguite nel rispetto delle garanzie a favore degli interessati. I dati personali, le segnalazioni e la relativa documentazione saranno conservati in generale, fintanto che perdurano le finalità del trattamento e per il tempo necessario al trattamento della segnalazione e comunque non oltre cinque (5) anni a decorrere dalla data della comunicazione dell'esito finale della procedura di segnalazione, nel rispetto degli obblighi di riservatezza di cui all'articolo 12 del decreto legislativo n. 24 del 2023; I dati (solo quelli indispensabili) potranno essere trattati unicamente da incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all’organizzazione della scrivente, quanto esterni, SACS TECNORIB S.P.A. – sede Legale e Amm. Via Don Locatelli, 51 - 20877 Roncello (MB) Italia – E-mail: info@sacstecnorib.com Sede operativa: Roncello (MB) Via Don Locatelli, 49/51 - Tel. +39 039 6885489 – Fax +39 039 6956234 Sede operativa: Rescaldina (MI) Via Saronnese, 52 – Tel. +39 02 72080357 – Fax +39 02 89017994 Cap. Soc. € 2.100.000 i.v. – Cod Fisc. / P. IVA 03866780756 – Numero REA MB-2645818 che svolgono specifici compiti ed operazioni e, in particolare, dalle seguenti categorie di destinatari: ● UƯicio e/o Responsabile preposto alla gestione delle segnalazioni ● Fornitore del servizio di erogazione e gestione operativa del canale di segnalazione interno in qualità di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679) ● Fornitore del servizio di erogazione e gestione operativa del canale di segnalazione esterno (Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione) ● Ove presenti, Organi di Controllo della scrivente organizzazione (es. collegio sindacale, ODV, auditor interni o esterni) per approfondimenti istruttori o per l’adozione dei provvedimenti ● Ove presente, Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) per la gestione e la preliminare verifica sulla fondatezza delle circostanze rappresentate nella segnalazione, inclusa l’audizione personale del segnalante e di eventuali altri soggetti che possono riferire sui fatti segnalati ● Autorità giudiziarie ed ai soggetti previsti dalla legge DiƯusione: I suoi dati personali non verranno diƯusi in alcun modo. Tuttavia, nei casi e con le modalità specificate al D.Lgs. 24/2023, è prevista la possibilità di eƯettuare la segnalazione mediante la divulgazione pubblica attraverso i media. In ogni momento potrà: esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (consultabili al seguente Link https://eur-lex.europa.eu/legalcontent/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT#d1e2168-1-1); proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it); qualora il trattamento si basi sul consenso, revocare tale consenso prestato, tenuto conto che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. L’esercizio di tali diritti potrà essere limitato ove ciò possa pregiudicare l’accertamento e l’istruttoria dei fatti oggetto della segnalazione, i diritti di difesa del segnalato o abbiano ad oggetti dati che siano necessari per lo svolgimento dei procedimenti disciplinari o giudizi civili e penali eventualmente attivati. Il Titolare del trattamento è la Sacs Tecnorib S.p.A., con sede in via Don Locatelli n. 51, 20877 Roncello (MB) I recapiti sono: telefono +39 039 6885489; e-mail info@sacstecnorib.com Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO – Data Protection OƯicer) è Alessandro Sandonnini. Il DPO è raggiungibile scrivendo a: privacy@sacstecnorib.com L’elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile a richiesta.